
sabato 30 maggio 2009
giovedì 28 maggio 2009
Cose Carine - part trois

........Josef Frank (1933-1967) architetto tedesco e creatore di 200 design per i tessuti tessili, 40 dei quali sono ancora prodotti oggi giorno dalla Svenskt Tenn in Stoccolma dove lavoro' per molti anni come designer ........questi tessuti potrebbero essere usciti da uno studio di design ieri, sono cosi moderni, invece sono datati 1930...quando si parla di "valore del design"!mercoledì 27 maggio 2009
Cose carine da farvi vedere
sono reduce da una giornataccia, quella di ieri, finita tardi - dopo le 22.00 e fatta di presentazioni di meta' trimestre, studenti piangenti (quando non passano), insegnanti stanchi ed irritati (quando gli studenti non ascoltano) ecc. ecc.
Oggi per riprendermi mi sono dedicata ad una ricerca che avevo nella mia lista delle cose da fare gia' da molto tempo.
Tra i varii spiriti creativi nei quali mi sono imbattuta, questo, Ruben Toledo, e' senza ombra di dubbio uno dei piu' GRANDI. Artista e marito della celebre fashion designer Isabel Toledo, vive in uno speldido attico a New York. Le sue illustrazioni hanno un forte effetto WAUUUU, le sue donne sono sempre cosi poetiche ed eteree.
martedì 26 maggio 2009
Maggio mese delle Rose

Lavate i petali e triturateli grossolanamente con l'aiuto della mezzaluna e mescolateli con 200 g di zucchero e il succo di limone. Vi consiglio di impastarli con le mani e a lungo in modo che i petali rilascino tutto il loro aroma. Fate scaldare l'acqua con il resto dello zucchero e con l'impasto di rose. Fate bollire fino a quando la marmellata si è gelificata.Togliete subito dal fuoco e fate raffreddare per circa 10 minuti e, se ce ne fosse bisogno, schiumate ancora con la schiumarola prima di versarla nei vasi tiepidi e perfettamente puliti. Chiudeteli subito con la marmellata ancora calda e conservate in luogo asciutto e buio fino al momento dell'uso. Ricordatevi di usare le belle etichette
domenica 24 maggio 2009
In giardino
Questi Lilium sono adesso in piena fioritura, cosi gli Iris e la mia Idrangea rampicante e le rose di un profumo delizioso.Al Mare

Eccovi uno scorcio del bel mare del Nord, sabbia, dune, vento.
Dato che fa ancora freddino per un bagno si rimane tutto il giorno sdraiati comodamente al sole su questi mega divani..........super relax.
mercoledì 20 maggio 2009
E' gia' weekend per noi, domani e dopo abbiamo DUE magnifici giorni di vacanze, grazie al calendario olandese!!!
Il nostro piccolo programma e' di "andare al mare", la costa olandese sembra bella, ma non l'ho mai visitata, cosi faremo un giretto nelle cittadine sul mare del Nord.
Godetevi il sole, che sento e' gia' molto caldo in quel della nostra Zena, a presto.
Anna
lunedì 18 maggio 2009
BUONA PRIMAVERA A TUTTI DA CHICAGO!!!!!
venerdì 15 maggio 2009
Per fare tutto ci vuole...........
Alla Triennale, museo del design di Milano, ho visitato la mostra del designer Fabio Novembre. Il visitatore si trovava di fronte ad un fiore enorme che si apre, composto da più sezioni di mosaico ripetute nello spazio. L’effetto era fortemente teatrale, connotato dal contrasto fra la pavimentazione simile ad asfalto nero e la saturazione del colore del fiore.Novembre e' partito dalla celebre filastrocca di Gianni Rodari: “Per fare tutto ci vuole un fiore”; per lui "Il fiore è un’astrazione simbolica, un’ideale di bellezza declinabile in forme e colori.
Il fiore, in equilibrio tra la potenzialità del seme e la compiutezza dell’albero, è il canto seducente del richiamo amoroso, l’attimo fuggente della perfezione estetica. E i petali, come strati di profondità attraverso cui raggiungere l’ambito nettare, sono complici dispensatori di polline per rituali riproduttivi sperimentati.
Il testo di Rodari mi ha fatto pensare a come sia importante l'immaginazione per "raggiungere il dominio delle cose", anche per chi, come Novembre, di immaginazione ne ha gia' e tanta.
venerdì 8 maggio 2009
Chicago - note di viaggio

Cari Amici di blog,
e' stato proprio bello visitare Maura & Andrea in quel del midwest americano.

Casa di Hemingway
Oak Park ha dato i natali allo scrittore Ernest Hemingway, la sua casa e' adesso un museo. Questo quartiere e' immerso nel verde, tutto e' molto ben curato, dai giardini privati a quelli condominiali si nota che il verde e' molto importante, gli spazi enormi, il traffico inesistenti.
Le ville della zona sono in stile vittoriano, enormi costruzioni in diversi colori , con portico sul davanti, forse un po' buie d'inverno, ma perfette per le celebrazioni di Halloween........

Con la metro abbiamo raggiunto il centro di Chicago, e gia' all'orizzonte si capisce che questa citta' ama i grattacieli.
La città si estende per oltre 50 km sul lago Michigan da Nord a Sud, uno dei 5 piu' grandi laghi americani e l'unico che sia completamente su suolo americano. Chicago e' la terza piu' grande citta' degli USA dopo New York e Los Angeles con i suoi due milioni di abitanti che si estendono a nove milioni con i quartieri limitrofi!!
Il centro città (Downtown o Loop) è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 108 piani (per un'altezza di 442 m) della Sears Tower. Questa tipologia architettonica è nata proprio a Chicago che, se da tempo ha dovuto perdere il primato di città con più grattacieli nel paese a favore di New York, vanta ancora oggi il grattacielo più alto d'America, la Sears Tower e tre grattacieli nella classifica dei primi 15 al mondo. Venti dei suoi grattacieli superano i 200 metri d'altezza e ben 240 superano i 100 metri.Come tutte le grandi citta' non mancano gli intrattenimenti culturali, musi di ogni sorta e musicali, Chicago e' particolarmente famosa per i suoi jazz club.
Con Maura e le sue nuove amiche, Heta e Bella, non e' mancato un momento di sano shopping; abbiamo visitato Ikram, una boutique esclusiva che veste Michelle Obama, la nuova First Lady e naturalamente era d'obbligo un giretto da Anthropologie, ed altre catene americane del centro. Maura ci ha portato dai suoi indirizzi preferiti, POSH, un carinissimo negozio che vende antiquariato particolare, e Botanica in Oak Park, delizioso spazio dove si trovano accessori per la casa, bagno e articoli da regalo, nonche' profumini di ogni sorta.

Wicker Park
Una menzione particolare deve essere fatta per la zona sul triangolo nel quartiere di Wicker Park, a nord del centro citta'. Qui negozi di designer giovani e gallerie d'arte si alternano a ristorantini e caffes. E' una bella zona dove trascorrere il finesettimana, piena di vita e ispirazioni creative.

Cenere un perfetto gatto da salotto
Maura & Andrea abitano in un bell'appartamento del 1908, dove Cenere, il loro gatto di Bavari, si e' ambientato perfettamente e fa il gatto da salotto.
Trend di Chicago: vanno molto di moda i "grembiuli", non chiedetemi perche' , ma ci sono ovunque incredibili grembiulini pazzi da usare come copri abito o su leggins colorate.
Cose incredibili: la nostra cara Maurina si ricorda perfettamente l' ordine alfabetico dei nomi della nostra classe media, la cosa mi fa un po' paura, io ho rimosso il novanta percento dei nomi e delle facce!!!, ma che risate ci siamo fatte mentre si ricordavano i tempi della scuola!
Cari Maura & Andrea grazie delle belle giornate trascorse assieme!
mercoledì 6 maggio 2009
Rientro dagli USA







